


• Anatomia del distretto maxillo-facciale applicata alla chirurgia implantare: quali informazioni anatomiche e cliniche è possibile ricavare dalle lastre 2D e 3D?
• Concetto di chirurgia protesicamente guidata e rigenerazione protesicamente guidata: come valutare la qualità e la quantità di tessuti duri e molli
• Come allestire la sala operatoria per la chirurgia implantare: preparazione del paziente, dello strumentario e degli operatori
• Lo strumentario chirurgico specifico per la chirurgia implantare
• Fasi chirurgiche
• La rigenerazione ossea guidata di piccoli difetti peri-implantari, trattabili contestualmente all’inserimento implantare: strumentario e fasi chirurgiche.
• Casi clinici esemplificativi, fotografie e video accompagneranno il corso con un focus sempre mirato ai corretti movimenti delle ASO nella sala chirurgica e al loro ruolo nelle singole fasi operatorie.


Prenota il posto in aula virtuale compilando il Form d’iscrizione ed effettuando il pagamento della quota di partecipazione. Per tutti i corsi è possibile pagare tramite bonifico, contattando la Segreteria al numero 0256805571. Per alcuni corsi è reso altresì possibile il pagamento tramite Paypal o carta di credito.

Aggiornamenti Assistente di Studio Odontoiatrico ai sensi dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018 pubblicato in G.U. n.80 del 6 aprile 2018 – Individuazione del profilo professionale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico
Nessun Commento