Dote Ritorno al Lavoro

Share

Dote Ritorno al Lavoro

QUAL È IL SUO OBIETTIVO

L’intervento ha lo scopo di favorire lo sviluppo di strumenti che promuovano il rientro dei lavoratori e delle lavoratrici con ridotte capacità lavorative a seguito di cure  oncologiche o altre patologie invalidanti anche attraverso lo smartworking. In particolare la misura denominata Dote Ritorno al Lavoro ha l’obiettivo di consolidare le competenze della persona nella fase di rientro sul posto di lavoro.

 

A CHI È RIVOLTO

La domanda di finanziamento può essere presentata da persone che, alla data della domanda, siano in possesso dei requisiti di seguito specificati:

  • invalidità civile pari o superiore al 70%
  • residenza o domicilio in Lombardia
  • occupate in una sede operativa in Lombardia

Persone che rientrano sul posto di lavoro a seguito di cure oncologiche o invalidanti:

  • dopo 6 mesi continuativi di calendario di assenza per malattia
  • dopo un periodo di assenza per malattia di 6 mesi anche non continuativi negli ultimi 12 mesi (almeno 126 gg lavorative)
  • dopo un periodo di assenza per malattia anche non continuativo negli ultimi 6 mesi, tale da comportare una presenza sul posto di lavoro inferiore al 60% delle giornate lavorative (almeno 76 gg lavorative)

 

I SERVIZI

Regione Lombardia riconosce servizi al lavoro e alla formazione erogati da operatori accreditati all’albo regionali ai servizi al lavoro, alcuni tra questi:

Colloquio specialistico

Colloquio individuale di approfondimento con la finalità di individuare i servizi, i tempi e le modalità di  fruizione più efficaci in funzione delle esigenze specifiche e degli obiettivi prefissati dal destinatario.

Bilancio competenze

Percorso di analisi delle esperienze formative, professionali e sociali, che consente di individuare le competenze e gli elementi valorizzabili del destinatario, al fine di progettare un piano di sviluppo professionale per il raggiungimento di specifici obiettivi.

Coaching

Il servizio ha come finalità la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze e delle potenzialità personali attraverso un processo di training personalizzato. Il coaching può ricomprendere il sostegno psicologico per la gestione delle dinamiche lavorative connesse al cambiamento.

Formazione

I servizi formativi devono essere coerenti con le competenze previste dal Quadro Regionale degli standard professionali e riconducibili alla finalità del presente avviso.

Attivazione della rete di sostegno

Servizio di raccordo e coordinamento tra l’operatore che prende in carico la persona e i soggetti e/o le istituzioni che, in relazione diretta o funzionale, seguono il destinatario dell’intervento, come ad esempio il nucleo familiare, i servizi sociali, le A.T.S., ecc

 

TEAM PROFESSIONISTI

Il team dei professionisti DBSI opera da anni nel mondo della formazione e dei servizi al lavoro. Nell’ambito di questa iniziativa DBSI si avvale anche di esperti di Salute Donna Onlus, Associazione per la prevenzione e cura delle malattie oncologiche, nata nel 1994, con sede legale presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate sul sistema informativo bandi on line, previa registrazione.

Per la registrazione e la richiesta Dote è necessario essere muniti in alternativa di:

  • SPID è un codice personale che consente di accedere da qualsiasi dispositivo e di essere riconosciuto da tutti i portali della Pubblica Amministrazione.
  • CRS/CNS con pin

DBSI accompagna l’utente nei vari passaggi.

 

DURATA DELL’INIZIATIVA

Le risorse sono rese disponibili a partire dal 21 marzo 2019 e fino ad esaurimento

Per informazioni e prenotazione 1° colloquio

Dott.ssa Francesca Pirrone

info@agenziadbsi.it  – 02 56.80.55.71

www.agenziadbsi.it

Dote Ritorno al lavoro – Dgr 673 del 22/01/2019

Salute Donna Onlus, Associazione per la prevenzione e cura delle malattie oncologiche, nata nel 1994, con sede legale presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Share
No Favorites Has Been Added!

Corso Operatore Socio Sanitario 26 Novembre a Milano e a Saronno (VA)

Date le disposizioni Anticovid, le lezioni si terranno in modalità online fino al 31/12/2020. Vuoi saperne di più?


Conosci la figura dell'Operatore Socio Sanitario?

This will close in 20 seconds

Scrivici
Come possiamo aiutarti?
Ciao! Come possiamo aiutarti?
DATE IMPORTANTI:

✅ Aprile 2025 Corsi gratuiti per disoccupati.
Clicca qui per accedere al catalogo e prenotare la DOTE: https://www.agenziadbsi.it/gol-garanzia-occupabilita-dei-lavoratori-lombardia/

✅ Chiedi info!

PER INFO E ISCRIZIONI: SCRIVI QUI! oppure chiama lo 0256805571 per parlare con la Tutor dei corsi.
Powered by
X